Venezia Usmia: Conclusa a Venezia, nell’imponente e suggestiva cornice dell’Arsenale della Marina Militare, la IV edizione del Salone Nautico 2023. Hanno preso parte all’evento il Presidente del Senato, il Ministro delle Infrastrutture, il Capo di Stato Maggiore della M.M. e le delegazioni dei principali e rinomati cantieri navali italiani. Oltre 30.000 i visitatori che hanno visitato l’Arsenale nei cinque giorni che hanno contraddistinto la quarta edizione del Salone Nautico Venezia 2023. Un pubblico arrivato da tutto il bacino dell’Adriatico, con moltissime presenze dall’Est europeo e da oltre 30 stati esteri, confermando l’evento lagunare come appuntamento centrale per il settore della nautica nostrana e internazionale, che sta crescendo ancora e trova nuovi spunti di anno in anno. L’Arsenale di Venezia che un tempo fu la maggiore fabbrica navale al mondo ha ospitato i giganti della nautica internazionale, dei veri e propri gioielli che, nel corso degli anni, superano i record di dimensioni, lusso, design, tecnologie e comfort.
USMIA ringrazia la Marina Militare, rivolgendo un doveroso apprezzamento alle donne e agli uomini in divisa che hanno agito, sia nella fase preparatoria sia durante l’evento, con grande abnegazione e orgogliosa appartenenza alla propria Forza Armata, contribuendo alla riuscita della manifestazione e dando prova della grande forza che può esprimere un Equipaggio preparato, motivato e coeso.
Roma 5 giugno 2023
La Segreteria Generale