USMIA: NOTA ESPLICATIVA. REVISIONE DELLE ALIQUOTE IRPEF ANNO 2022

La Legge di Bilancio 2022 ha previsto, tra l’altro, una revisione dell’imposta sul reddito delle persone fisiche riducendo, in particolare, le aliquote del 27% e del 38% che, dal 01/01/2022, sono state rideterminate nella misure del 25% e del 35%, lasciando sostanzialmente invariati gli effetti del sistema delle detrazioni d’imposta per lavoro dipendente.

La riduzione delle imposte si tradurrà in un leggero aumento della busta paga di ogni lavoratore dipendente come dallo specchio che dimostra il risparmio fiscale per ciascuna fascia di reddito al netto delle detrazioni per lavoro dipendente:

Per capire, orientativamente, quale sarà il risparmio di ognuno basterà verificare il reddito imponibile raggiunto nel 2021 presente alla terza pagina, sezione “redditi” dello statino paga di dicembre 2021. L’adeguamento in busta paga dovrebbe avvenire, presumibilmente, nel prossimo mese di marzo in seguito all’emissione del CUD 2022.

Roma, 11/02/2022

LA SEGRETRIA GENERALE