USMIA INVITATA PRESSO IL PARLAMENTO EUROPEO.

Il 12 e 13 ottobre una delegazione di USMIA composta dal Segretario Generale Leonardo Nitti, dal Vicesegretario Generale Angelo Famiglietti e uno dei fondatori di USMIA, Salvatore Miccichè, invitata presso il Parlamento europeo. Un invito che ci ha riempito di gioia e soddisfazione, sintomo che in questi tre anni di vita dell’associazione, siamo riusciti a mostrare la nostra serietà, affidabilità e soprattutto a far comprendere quanto sia importante per il nostro futuro, credere e quindi dare forza all’associazione Interforze che nel nostro caso vede rappresentare l’Esercito, la Marina, l’Aeronautica, i Carabinieri e la Guardia di Finanza, un unico cuore ma con l’autonomia dei diversi colori delle nostre divise. In USMIA i Segretari di ogni singola Forza Armata e Forze di Polizia ad ordinamento militare hanno quella libertà che li porta ad essere completamente autonomi con i relativi Stati Maggiori e Comandi di appartenenza.

In queste due giornate presso il Parlamento Europeo è stata una occasione di incontro con Autorità politiche, professionisti utile anche per condividere alcuni temi di interesse nonché le esperienze maturate nel settore sindacale militare, quale modello di Rappresentanza già adottata da tempo in altri Paesi. Anche l’analisi delle attuali situazioni di grave conflitto internazionale ci dimostra come solo Forze Armate moderne, coese, animate dai più sani valori morali di riferimento, ben equipaggiate e pienamente soddisfatte della rispettiva condizione militare, riescano a moltiplicare le forze e la propria efficienza, potendo assicurare risultati talvolta inattesi e insperati.

Ringraziamo vivamente quanti hanno voluto offrici tale opportunità di crescita professionale che sarà certamente valorizzata a beneficio della nostra Associazione. 

Roma, 14 ottobre 2022

LA SEGRETERIA GENERALE