USMIA INTERFORZE INCONTRA IL MINISTRO DELLA DIFESA

Nella giornata odierna, presso l’aula “Andreatta” del C.A.S.D., il Sig. Ministro della Difesa, On. Guido Crosetto, ha ricevuto le Associazioni professionali a carattere sindacale tra militari iscritte all’Albo ministeriale.

Nel corso dell’audizione, il Presidente di Usmia, Salvatore Girone, ha ringraziato preliminarmente il Sig. Ministro e le Autorità presenti per l’opportunità offerta, anche a nome del Segretario Generale Interforze Leonardo Nitti (presente anch’egli alla riunione), dei Segretari Generali USMIA di Forza Armata e dell’Arma dei Carabinieri, dei Dirigenti e di tutti gli associati.

In ordine alle tematiche oggetto dell’incontro, ha chiesto al Sig. Ministro di prevedere ogni utile iniziativa affinché i Decreti discendenti dalla legge n. 46/2022 avvengano in tempi brevi, tenuto conto della necessità di disporre della piena e concreta operatività sindacale in favore dei propri iscritti, nell’ambito della quale è stata formula la specifica richiesta, accolta subito favorevolmente dall’Autorità di Governo, di poter beneficiare dell’istituto della licenza “straordinaria”, in luogo di quella “ordinaria”, per lo svolgimento dell’attività sindacale.

Il Sig. Ministro hai poi ribadito il proprio impegno a dare completa attuazione, entro il 31 dicembre 2023, ai dettami normativi contenuti nella Legge n. 46/2022, data che segnerà, dopo il necessario computo delle deleghe rilasciate in favore delle A.P.C.S.M., la fine dell’anacronistica Rappresentanza Militare.

Al termine dell’audizione, alla presenza di tutti i Capi di Stato Maggiore di Forza Armata e del Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri, il Presidente Girone ha consegnato al Sig. Ministro una nota tecnica di approfondimento su talune tematiche e criticità ritenute di fondamentale interesse per l’intero comparto Difesa e Sicurezza.

Il Segretario Generale Leonardo Nitti