USMIA INTERFORZE: 5 NUOVI DIRIGENTI.  USMIA SI ESPANDE ANCHE IN CAMPANIA – PUGLIA E SICILIA, PARI OPPORTUNITÀ  E AERONAUTICA.

USMIA, il cui acronimo sta per Unione Sindacale Militare Interforze Associati – associazione già attiva da tempo nel nuovo panorama della tutela del personale militare – da alcune settimane è approdata nelle Regioni CAMPANIA – PUGLIA e SICILIA.

Tra i tanti obiettivi che si pone l’Associazione nell’ambito della tutela dei diritti del personale al fine di migliorare le condizioni economiche, di servizio, di vita e familiari di migliaia di uomini e donne con le stellette, troviamo la valorizzazione dei profili d’impiego del personale militare, gli alloggi, la carriera aperta, la previdenza ed il trattamento economico.

Grazie alla nomina nell’Esecutivo Nazionale dei dirigenti, il 18 maggio sono stati nominati i seguenti Dirigenti, sia Nazionali che Regionali, Segretario Generale Aeronautica Militare 1° Luogotenente Vincenzo TESORO, Segretario Nazionale Interforze alle “Pari Opportunità”, Capitano di Corvetta Amalia ALBERICO,  i Segretari Regionali Esercito CMCSQS Nicola RUFFO (Campania), il 1° Luogotenente Pasquale D’ONOFRIO (PUGLIA) il Sergente Maggiore Roberto PERETTI (Sicilia).

L’Associazione potrà avvalersi di una rete di colleghi delle province delle tre aree geografiche, già noti nella Regione per professionalità, spiccato senso del dovere, capacità di ascolto, nonché per la pluriennale esperienza maturata sul territorio, pronti a far valere – in tutte le sedi competenti – i diritti dei propri tesserati. 

USMIA – sottolineano TESORO, ALBERICORUFFO, D’ONOFRIO e PERETTI  ha da tempo un ruolo importante nel panorama sindacale per gli appartenenti all’Esercito, Marina, Aeronautica, Carabinieri e Guardia Costiera, ponendosi come forza coesa, aperta al confronto e alla ricerca di piattaforme di collaborazione con tutte le rimanenti sigle associative. 

Un’Associazione mai antagonista, sempre assertiva con l’intento di perseguire obiettivi comuni nell’esclusivo interesse dei propri iscritti, favorendo – ove ricorrano i presupposti – un percorso di crescita e sviluppo in sinergia con la stessa Istituzione la cui immagine va tutelata soprattutto nel rispetto dei tanti caduti nell’adempimento del dovere e delle nobili tradizioni che l’hanno resa unica e insostituibile nello scenario nazionale e internazionale. 

Infine “Siamo convinti –, che il progetto Interforze sia maggiormente rappresentativo e quindi più efficace specie quando si discutono tematiche che riguardano l’intero comparto; tale sodalizio, infatti, oltre ad avere la prerogativa di svolgere attività in cooperazione con le rispettive organizzazioni associate, riconosce il potere di agire in piena autonomia – senza alcun condizionamento – nell’ambito della propria Forza Armata o Forza di Polizia ad Ordinamento Militare, come dimostra USMIA Interforze

NITTI Leonardo – Segretario Generale USMIA –  nell’annunciare la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Legge 28 aprile 2022 n. 46 Norme sull’esercizio della libertà sindacale avvenuta qualche giorno fa, augura agli amici Vincenzo, Amalia, Nicola, Pasquale e Roberto e alla nuova Squadra di Dirigenti un caloroso benvenuto e coglie l’occasione per ribadire la piena convinzione che i valori umani e militari che ogni Soldato “sindacalista” annovera nella propria carriera, saranno i cardini imprescindibili che, a prescindere dalla sigla di appartenenza, segneranno il successo associativo. 

Roma, 20.05.2022

IL SEGRETARIO GENERALE

NITTI Leonardo