USMIA: INCONTRO DI UNA DELEGAZIONE INTERFORZE USMIA CON LE AUTORITA’ DELLA REGIONE SICILIA – CONVENZIONE PER L’IMPIEGO DEI MEZZI DI TRASPORTO PUBBLICO DA PARTE DEI MILITARI IN SERVIZIO.

Nel pomeriggio di ieri 21 febbraio 2022 una delegazione dell’USMIA Regione Sicilia composta dal Segretario territoriale di USMIA Esercito Roberto Peretti,, dai componenti della segreteria territoriale, delegati di base e tesserati di USMIA Esercito Allegra Daniele, Frisella Valentino, Galioto Gioacchino, Giuseppe Pirrello, ha incontrato presso gli uffici della Regione il segretario particolare del Presidente della Regione Siciliana, dott. Marco Intravaia.

La delegazione ha espresso nuovamente viva soddisfazione per la convenzione in atto, valida sino al 2023, la quale garantisce al personale del Comparto Difesa e Sicurezza in servizio, la possibilità di usufruire, gratuitamente, del trasporto pubblico su gomma. A tal proposito USMIA ha rammentato che l’esigenza era stata inizialmente prospettata dalla Rappresentanza Militare COIR del COMFOP SUD Esercito e, successivamente, USMIA insieme ad altre Associazioni aveva altresì rappresentato all’Autorità Politica Regionale l’opportunità di estendere il provvedimento anche al bacino di utenti appartenenti alla Marina, Aeronautica e Guardia Costiera. 

La sensibilità all’ascolto e vicinanza alle Forze dell’ordine e alle Forze Armate costantemente dimostrata dal Presidente della Regione Nello Musumeci, dall’Assessore delle Infrastrutture e mobilità Avv. Marco Falcone nonché dell’intera giunta regionale ha permesso dunque di garantire una maggiore sicurezza alla cittadinanza anche attraverso la maggiore presenza di militari e forze dell’Ordine sui mezzi di trasporto pubblico. Con l’occasione è stata sottoposta alla valutazione dell’Autorità regionale la possibilità di estendere tale importante servizio anche sui treni regionali oltre che sul trasporto su gomma. In passato lo stesso Assessore Falcone aveva altresì assicurato il proprio interessamento al fine di ristabilire tariffe adeguate a favore di coloro che prestando servizio sulle isole minori utilizzano quotidianamente traghetti e aliscafi.

Il dott. Intravaia ha assicurato che la regione provvederà a contattare Reti Ferroviarie Italiane per valutare la fattibilità della proposta avanzata dalla delegazione Usmia, dichiarando inoltre la disponibilità della presidenza della regione a contribuire alle attività sociali che verranno poste in essere.

Infine, l’occasione è stata utile per presentare al meglio l’associazione sindacale USMIA, nonché l’impegno profuso nel sociale come, ad esempio, le attività di volontariato svolte in favore dell’associazione Autismo Campania onlus e delle molteplici attività già in cantiere e che ben presto verranno sviluppate anche in Sicilia. Confidiamo che il Governo Musumeci possa assicurare il proprio sostegno e testimoniare ancora una volta la grande vicinanza delle Istituzioni regionali nei confronti di chi si prodiga, quotidianamente, in silenzio, con lealtà ed abnegazione per il bene della Nazione.

Roma, 22 febbraio 2022                                     LA SEGRETERIA GENERALE