Conclusa a Venezia, presso la Sala Squadratori dell’Arsenale della Marina Militare, la XIII edizione del “Trans – Regional Seapower Symposium of the wider Mediterranean” (XIII T-RSS). Hanno preso parte all’evento i Capi di Stato Maggiore e le delegazioni di oltre 50 Marine militari straniere nonché un centinaio di Organizzazioni internazionali e industriali impegnate nel settore marittimo.
E’ stato un grande successo, di particolare importanza in un periodo di gravi tensioni internazionali, ove assume sempre maggiore rilevanza il tema della sicurezza marittima, della salvaguardia delle infrastrutture strategiche, dei gasdotti, delle piattaforme petrolifere, dei cavi sottomarini, del trasporto delle merci che per il 90% dei traffici mondiali avviene via mare, della salvaguardia delle zone economiche esclusive nell’alto mare le quali rappresentano una sempre maggiore fonte di risorse economiche che, non di rado, sono anche causa di tensioni fra gli Stati rivieraschi.Insomma, un grande momento per la Marina Militare che ha potuto esaltare, in una fase particolarmente complessa sul piano internazionale, il proprio ruolo tradizionale volto a incentivare la cooperazione e la collaborazione tra le diverse altre Marine Militari e tra i popoli, enfatizzando l’importanza e la funzione preminente del mare che, citando il Poeta inglese Alexander Pope, unisce i Paesi che esso stesso separa.
USMIA ringrazia la Marina Militare, rivolgendo un doveroso apprezzamento alle donne e agli uomini in divisa che hanno agito, sia nella fase preparatoria sia nel corso dell’evento, con grande abnegazione e orgogliosa appartenenza alla propria Forza Armata, contribuendo alla riuscita della manifestazione e dando prova della grande forza che può esprimere un Equipaggio preparato, motivato e coeso.
Roma, 9 ottobre 2022
LA SEGRETERIA NAZIONALE