USMIA in occasione della ricorrenza del 77° anniversario della Liberazione, data fondatrice della nostra esperienza democratica di cui la Repubblica è presidio con la sua Costituzione, vuole ricordare tutte quelle donne e tutti quegli uomini che hanno sacrificato la vita per consegnare ai propri figli un Paese libero e democratico.
Fare memoria della Resistenza, della lotta di Liberazione, di quelle pagine decisive della nostra storia, dei coraggiosi che vi ebbero parte, resistendo all’oppressione e rischiando per la libertà di tutti, significa ribadire i valori di libertà, giustizia e coesione sociale che ne furono alla base, sentendoci uniti intorno al Tricolore.
Questa ricorrenza, altamente simbolica per tutto il popolo italiano, al di là e al di sopra delle appartenenze politiche e delle diversità ideologiche, deve essere un’occasione di riflessione per rilanciare, soprattutto oggi, alla luce delle drammatiche vicende di guerra che sconvolgono il popolo ucraino, un messaggio di speranza.
USMIA si augura che celebrare insieme il 25 aprile sia per tutti un momento per rimarcare l’impegno altruistico e solidale degli uomini e donne in divisa nelle operazioni di pace in ambito internazionale nonché per la difesa delle Patria e delle libere Istituzioni.
Viva la Repubblica, viva l’Italia
Roma, 25/04/2022.
LA SEGRETERIA GENERALE