USMIA Esercito: Il Generale Serino incontra le Associazioni Professionali a Carattere Sindacale tra Militari.

Il recente incontro tra USMIA e le principali Associazioni Sindacali dell’Esercito con il Signor Capo di SME avvenuto ieri 9 ottobre ’23, USMIA nel suo intervento ha evidenziato una questione fondamentale: i sindacati devono conquistare la fiducia e l’adesione del personale militare per essere credibili e rappresentativi agli occhi del governo e delle istituzioni.

Le preoccupazioni espresse riguardano il processo di adesione del personale alle assemblee sindacali delle Associazioni Sindacali legalmente riconosciute dal Ministero della Difesa. È evidente che per questo processo sia necessario un cambiamento culturale all’interno dell’Esercito, che implichi il supporto della linea gerarchica per legittimare l’adesione sindacale. Il personale militare, storicamente radicato nella fiducia verso i propri comandanti per il proprio benessere e quello delle famiglie, ha bisogno di una chiara indicazione che confermi l’Associazione Sindacale come strumento sindacale legittimo e complementare alla catena di comando.

Tuttavia, si avverte ancora oggi una certa resistenza e scarsa attitudine verso questa istituzione sindacale che sarà chiamata a rappresentare il personale dell’Esercito in importanti tavoli di confronto con l’autorità politica e le altre forze armate. È quindi necessario agire con decisione per rassicurare il personale e renderlo disponibile a considerare i vantaggi dell’adesione a sindacati seri, professionali e capaci di lavorare in armonia con l’Autorità Militare.

La partecipazione attiva della Classe Dirigente alle Associazioni Sindacali sarà determinante per convincere il personale della validità di questo nuovo approccio.

L’attività sindacale di USMIA, in particolare, si distingue per la sua natura diversa rispetto agli stereotipi convenzionali. L’associazione si impegna a interpretare le esigenze di ogni soldato, lavorando in stretta collaborazione con la catena gerarchica e seguendo una strategia basata su professionisti esperti in diversi settori. Questo approccio mira a tutelare e promuovere il benessere del personale militare, evitando promesse irrealistiche e privilegiando un lavoro concreto e negoziazione efficace.

In definitiva, il riconoscimento e l’adesione dei militari ai sindacati sono essenziali per costruire un sistema sindacale credibile e rappresentativo. Solo attraverso un cambiamento culturale, il coinvolgimento attivo della Classe Dirigente e un impegno costante per il benessere dei soldati, le associazioni sindacali come USMIA possono realmente rappresentare e tutelare gli interessi del personale militare.

All’incontro hanno partecipato il Segretario Generale 1° Lgt. NITTI Leonardo ed il Segretario Nazionale dell’area trattamento economico Cap. BIZZONI Gianluca.

Roma 10 ottobre 2023

Il Segretario Generale Esercito

Leonardo NITTI