Barletta, 15 Giugno 2023 –
La riunione ha visto la partecipazione di numerosi colleghi, il Segretario Regionale Esercito Pasquale D’ONOFRIO, il Segretario Territoriale Giovanni GUERRA ed il Segretario Territoriale Francesco CICALA , inoltre hanno partecipato il Segretario Territoriale di Foggia Vittorio SANTOPIETRO e il delegato di base dell’82° Reggimento, Lorenzo Falcetta.
L’interesse della platea è stata molto alta, apprezzando in particolare tutti gli sportelli attivati per garantire la massima tutela dei nostri soci, come ad esempio l’assicurazione per la tutela giuridica gratuita per i soci ed i loro familiari, l’assistenza psicologica per i soci compreso il proprio nucleo familiare e tutti gli altri sportelli, inoltre gli obbiettivi di USMIA, hanno saputo apprezzare la preparazione dei dirigenti dell’associazione che tra l’altro si accingeranno a partecipare alla prossima contrattazione per il rinnovo del contratto.
In particolare sono stati affrontati i seguenti temi:
- Contratti di lavoro: È stata discussa l’attuale situazione dei contratti di lavoro ed il mancato finanziamento e sono state avanzate proposte per migliorare le future condizioni contrattuali. Sono state valutate strategie per garantire salari e benefit adeguati, nonché per promuovere condizioni lavorative più eque.
- Previdenza: è stata illustrata l’attuale situazione previdenziale del Comparto Difesa e Sicurezza, inoltre si è parlato delle varie proposte di Legge sulla previdenza dedicata e l’impegno di questa associazione di mettere ogni risorsa a disposizione affinché vengano emanate norme risolutive al fine di scongiurare gli effetti devastanti provocati dalla “riforma DINI” del 1995.
- Sono state esplorate strategie per promuovere la libera associazione sindacale, la contrattazione collettiva e l’equità nelle condizioni di lavoro.
- Condizioni di lavoro: questioni come orari di lavoro, turni, sicurezza sul lavoro, protocolli di emergenza e la necessità di migliorare le condizioni in cui i militari operano quotidianamente. La nostra priorità è garantire un ambiente di lavoro sicuro e salubre per tutti.
- Retribuzione e benefit: abbiamo sollevato la questione della retribuzione e degli incentivi, lavorando per garantire stipendi adeguati al personale che fa un lavoro così particolare, riconoscimenti economici e altre forme di compensazione che riflettano il valore e l’impegno dei nostri Soci.
- Inoltre abbiamo ben fatto comprendere la convenienza della cassa di previdenza, in particolare quella appena istituita della cassa graduati.
I dirigenti della Puglia si sono messi a disposizione per garantire una capillare tutela di tutti i nostri soci.
In fine ringraziamo il Comandante, Col. Francesco Alaimo che ha apprezzato la nostra particolarità di essere una Associazione a carattere Interforze ma con l’autonomia di ogni singola Forza Armata e Forze di Polizia ad ordinamento militare, definendola vincente rispetto alla sigle di singola FF.AA.
Roma 15 giugno 2023
La Segreteria Generale Esercito