Firmato accordo con “AssistiAmo Group”, leader nel settore di assistenza, la convenzione prevede uno sconto del 50% sulla quota di attivazione ed inoltre il 5% sui servizi di assistenza domiciliare.
Presentazione dei servizi di AssistiAmo Group
AssistiAmo Group è un marchio sotto il quale operano diverse società, che svolgono
l’importante e sempre più attuale servizio di assistenza privata specializzata alla persona.
La struttura del Gruppo, presente in modo capillare sul territorio nazionale, permette di seguire con maggior attenzione lediverse problematiche locali, fornendo soluzioni personalizzate alle famiglie che richiedono il servizio.
Il Gruppo opera sia nell’ambito dei Servizi Domiciliari che in quello dei Servizi Ospedalieri e Farmaceutici, Servizi di Pulizia e Cura Professionali per Strutture Ricettive, avvalendosi di una equipe di personale qualificato che, con dedizione e professionalità, si impegna ogni giorno nella delicata attività della somministrazione dei servizi dedicati alla persona.
Il valore aggiunto che caratterizza l’operato della struttura è rappresentato da una rigorosa attività di selezione delpersonale e da una costante attività di formazione ed aggiornamento degli operatori.
l principali servizi offerti:
- Assistenza Domiciliare ed Ospedaliera per anziani, malati e disabili.
- Servizio Colf.
- Servizio Baby-Sitting.
- Servizi di Pulizie Professionale per Strutture Ricettive.
- Servizio di Accompagnamento per anziani, malati e disabili.
- Assistenza Infermieristica Specializzata (prelievi a domicilio, piccola medicina a domicilio, tamponi COVID-19a domicilio o presso struttura convenzionata).
- Consegna Farmaci a domicilio.
- Assistenza Fisioterapica e Riabilitativa a domicilio, con personale competente.
La nostra missione è consigliare con competenza le famiglie ed aiutarle a prendersi cura conamore dei propri cari che vivono una situazione di difficoltà.
Le principali caratteristiche dei servizi di AssistiAmo Group
Un elemento fondamentale che caratterizza il nostro Gruppo è la semplicità e sicurezza del servizio che viene offerto aiclienti: esso è infatti regolato da un semplice contratto di fornitura di servizi (revocabile in qualsiasi momento e senza alcuntermine di preavviso).
Tutti gli operatori sono regolari, coperti da polizza assicurativa RC, sono sottoposti a costanti controlli sotto il profilo sanitario ed inoltre sono in carico alle società e cooperative sociali affiliate, in modo tale che il cliente non abbia né disagi da affrontare né oneri di natura amministrativa da sostenere.
Personale addetto
Il personale delle società affiliate è altamente qualificato, accuratamente selezionato, formato e costantemente controllatosotto un profilo sanitario (con una precisa profilassi e visite mediche periodiche).
Natura del servizio
Il servizio proposto è semplice e sicuro: il cliente stipula un contratto di fornitura di servizi di assistenza direttamente con ilGruppo AssistiAmo invece che con l’operatore ed evita pertanto tutti quei fastidiosi ed onerosi adempimenti burocratici a cui è tenuto per legge il datore di lavoro.
Copertura assicurativa
Copertura assicurativa RC per tutto il personale addetto
Accessibilità dei prezzi
Il prezzo concordato con il cliente non solo è omnicomprensivo di ogni eventualità (sostituzioni per ferie, malattie, permessi, ecc.) ma oltretutto non è superiore a quello che sosterrebbe il cliente accollandosi in prima persona tutte quelle speselegate ad un rapporto di lavoro.
Le nostre fatture sono inoltre fiscalmente deducibili in sede di dichiarazione dei redditi.
L’importanza dell’Assistenza Domiciliare Privata
Secondo il Rapporto del Censis, sono oltre 2,8 milioni gli anziani non autosufficienti: il 20,7% degli anziani, l’81% deltotale dei non autosufficienti in Italia. Il rischio cresce con l’età e supera il 40% oltre gli ottanta anni.
Il Servizio sanitario e il welfare in generale non sono né pronti né adatti a coprire i fabbisogni assistenziali complessi dei non autosufficienti. Non a caso il 56% degli italiani è insoddisfatto dei servizi sociosanitari per non autosufficienti sul territorio. (Censis)
Da qui, la sempre crescente necessità per le famiglie italiane di affidarsi a servizi qualificati di assistenza domiciliare.
Le RSA e il fai-da-te non possono più rappresentare una risposta all’ invecchiamento della popolazione e all’esigenza delle famiglie italiane. Le case di riposo, molto spesso, contribuiscono al peggioramento delle patologie per molti anziani. Scegliere un’assunzione fai- da-te, invece, significa addossarsi una serie di preoccupazioni ed oneri burocratici ed amministrativi.
Per tutti questi motivi il settore dell’assistenza domiciliare privata agli anziani è in costante e continua espansione.
L’Istat stima che il fenomeno dell’assistenza privata domiciliare raggiungerà il suo picco nel periodo 2045-2050 per poiridursi lievemente. Il valore massimo si registrerà nel 2050, quando la quota di ultrasessantacinquenni si avvicinerà al 34%. Gli over 80 e gli over 85 invece continueranno ad aumentare costantemente.
Molti fattori entrano in gioco per una persona che ha necessità di assistenza domiciliare: disabilità fisiche, una nuova diagnosi, recupero post-operatorio, peggioramento delle
condizioni o dei sintomi, peggioramento della salute generale, ecc. L’invecchiamento a casa è il miglior passo successivo per gli anziani che non sono più indipendenti o in buona salute.
Una componente cruciale dell’assistenza domiciliare agli anziani è garantire che il paziente si senta al sicuro e a proprioagio. Quando possono stare a casa propria, la maggior parte degli anziani si sente meglio mentalmente e fisicamente.
Affrontare queste criticità attraverso le case di riposo significa sradicare un anziano dal suo ambiente familiare eaggravare lo stato di queste patologie, già soggette ad un peggioramento nel tempo.
Allo stesso modo procedere con il fai-da-te significa andare incontro ad un complesso e lungo iter burocratico. A questo rischio si accompagna quello di imbattersi in operatori non referenziati e poco qualificati.
Le Convenzioni Nazionali di AssistiAmo Group
Il Gruppo AssistiAmo ha attivato, e continua ad attivare, sul territorio nazionale convenzioni per dipendenti e soci diAziende, Enti e Associazioni con scontistiche ed agevolazioni dedicate.
L’obiettivo del Gruppo è creare una rete di contatti e convenzioni sul territorio come risposta alla crescente esigenza delle famiglie e delle Aziende di servizi di assistenza domiciliare ed ospedaliera qualificata.
Per maggiori informazioni visita il sito https://www.assistiamogroup.com