USMIA: Assemblea Sindacale alla Scuola Interforze NBC di Rieti.

Ieri, si è tenuta un’assemblea sindacale di grande importanza presso la Scuola NBC Interforze di Rieti. L’incontro è stato un successo e ha riunito un’ampia platea di militari di tutte i componenti delle Forze Armate e Forze di Polizia ad ordinamento militare, determinati a difendere i loro diritti e migliorare le condizioni lavorative.

Durante l’assemblea, sono state affrontate numerose questioni cruciali che riguardano i militari, tra cui:

  1. Contratti di lavoro: È stata discussa l’attuale situazione dei contratti di lavoro ed il mancato finanziamento e sono state avanzate proposte per migliorare le future condizioni contrattuali. Sono state valutate strategie per garantire salari e benefit adeguati, nonché per promuovere condizioni lavorative più eque.
  2. Previdenza: è stata illustrata l’attuale situazione previdenziale del Comparto Difesa e Sicurezza, inoltre si è parlato delle varie proposte di Legge sulla previdenza dedicata e l’impegno di questa associazione di mettere ogni risorsa a disposizione affinché vengano emanate norme risolutive al fine di scongiurare gli effetti devastanti provocati dalla “riforma DINI”  del 1995.
  3. Diritti dei militari: È stato ribadito l’impegno a difendere i diritti fondamentali dei lavoratori. Sono state esplorate strategie per promuovere la libera associazione sindacale, la contrattazione collettiva e l’equità nelle condizioni di lavoro. 
  4. Formazione e sviluppo professionale: È stata sottolineata l’importanza della formazione continua e dello sviluppo delle competenze per migliorare le opportunità di carriera dei lavoratori. Sono state esaminate le iniziative per garantire un accesso equo all’apprendimento e promuovere la crescita professionale, proponendo anche una localizzazione dei posti messi a concorso.
  5. Sono stati illustrati inoltre, tutti i servizi offerti dall’USMIA.

L’assemblea sindacale ha dimostrato l’impegno e la determinazione dei partecipanti nel difendere i diritti dei militari e migliorare le loro condizioni. Le discussioni sono state intense e produttive, con la condivisione di idee e soluzioni concrete.

L’USMIA desidera ringraziare il Comandante della Scuola, tutti coloro che hanno partecipato all’assemblea sindacale e contribuito al suo successo. L’unità e la voce dei militari sono fondamentali per portare avanti le richieste e le iniziative per un ambiente di lavoro giusto ed equo.

Roma 7 giugno 2023

La Segreteria Generale