L’Unione Sindacale Militari Interforze Associati (USMIA) si unisce al popolo italiano nel celebrare il 4 novembre, la Festa delle Forze Armate, un’occasione speciale per onorare e riconoscere il coraggio, il servizio e il sacrificio dei nostri militari che operano con dedizione in difesa della nostra nazione.
In questa giornata di rilevanza nazionale, l’USMIA esprime la sua profonda gratitudine a tutti i militari delle Forze Armate italiane, in servizio e in congedo, che continuano a proteggere la nostra nazione e a promuovere la pace e la sicurezza in tutto il mondo. Questi uomini e donne devono affrontare sfide straordinarie, spesso lontano dalle loro famiglie e dai loro affetti, dimostrando un impegno incondizionato nei confronti del bene comune.
La Festa delle Forze Armate è un momento per riflettere sull’importanza della sicurezza nazionale e della difesa del nostro paese, nonché per riconoscere il ruolo fondamentale delle Forze Armate nella protezione della nostra libertà, democrazia e sovranità.
L’USMIA invita tutti i cittadini a partecipare alle celebrazioni del 4 novembre per mostrare il loro sostegno e riconoscimento al sacrificio e alla dedizione dei militari. Questa è anche un’opportunità per rafforzare il legame tra le Forze Armate e la società civile, lavorando insieme per costruire un futuro più sicuro e prospero per tutti gli italiani.
In questa giornata speciale, rendiamo omaggio a coloro che hanno dato la propria vita per la patria, a coloro che servono oggi nelle Forze Armate e a tutti coloro che hanno contribuito, e continuano a farlo, alla difesa della nostra nazione.
L’USMIA rinnova il suo impegno a sostenere i diritti e il benessere dei militari italiani, affinché possano continuare a svolgere il loro servizio con dignità e rispetto. Insieme, possiamo guardare al futuro con fiducia e gratitudine per le Forze Armate italiane, pilastro fondamentale della nostra nazione.
Auguriamo a tutti un onorato 4 novembre, la Festa delle Forze Armate.
Roma 4 novembre 2023
La Segreteria Generale