Stati Generali Sindacati Militare 13-14 luglio 2021

È terminato il primo giorno dei lavori degli Stati Generali dei Sindacati Militari, organizzati da ASSODIPRO, che ha visto la partecipazione di 18 associazioni professionali a carattere sindacale. 

Il Presidente di ASSODIPRO, Natale Pacino, ha aperto i lavori della due giorni di lavoro ripercorrendo brevemente le fasi che hanno portato alla nascita della propria Associazione nonché le motivazioni che erano alla base di tale scelta. “Non abbiate timore di nulla, nel rispetto delle leggi” questa è stata la frase conclusiva che, sintetizzando il suo intervento, si pone come un invito all’azione per tutti i partecipanti.

Molto apprezzata è stata la cornice Europea egregiamente delineata da Mr. Emmanuel Jacob di EUROMIL. Nel sottolineare l’importanza che l’Italia ha nel quadro militare complessivo Europeo, Paese Fondatore dell’Unione e con un numero considerevole di militari in servizio, ha evidenziato la mancanza di un’energica voce rappresentativa.

Presenti le sigle delle maggiori confederazioni sindacali civili, che con i loro interventi hanno ribadito la loro vicinanza, garantendo nel contempo il loro pieno sostegno. 

Particolare interesse hanno riscontrato gli interventi del sociologo Prof. Fabrizio Battistelli (Università la Sapienza) che ha rimarcato l’importanza del collegamento tra mondo militare ed opinione pubblica e del Giuslavorista Prof. Silvio Bologna (Università di Palermo) che, rimarcando una scarsa attenzione del DDL in discussione al Senato ai dettati normativi costituzionali, ha invitato il mondo politico ad una profonda riflessione… “fino a quando la Politica avrà paura della Libertà?”.

La Senatrice Piarulli ha espresso la personale convinzione dell’importanza strategica del sindacato militare a vantaggio tanto del lavoratore quanto del datore di lavoro.

Infine, rappresentanti delle maggiori sigle sindacali della Polizia di Stato hanno condiviso l’esperienza vissuta, evidenziando aspetti positivi e negativi della legge 121/81, a 40 anni dall’entrata in vigore della stessa.

Grande attesa per gli interventi politici di domani da cui ci si attendono risposte…  

USMIA nella prima giornata ha partecipato con il Segretario Generale Interforze NITTI Leonardo, il Segretario Generale Vicario Cp Giuseppe GIAMPIETRO, il Vice Segretario Nazionale EI Alessandro OSANA, domani prenderanno posto anche il Presidente Maurizio PALMESE ed il Segretario Regionale Puglia MM Francesco NASTASIA.

Ricordiamo che anche domani sara attivata la trasmissione in diretta streaming al seguente link a partire dalle 09:00.

https://www.facebook.com/militariassodipro/videos/292751379262424/?d=n


scarica il programma delle due giornate

nella foto i Segretari Generali delle sigle partecipanti