USMIA ringrazia coloro che, numerosi, hanno sino ad oggi riposto fiducia nel nostro “Sportello Previdenziale”.
Al termine di una lunga, usurante e onorata carriera, la legittima aspettativa di ciascuno di noi che in servizio si è magari preoccupato di assolvere al meglio ai propri compiti di carattere tecnico – operativo, senza mai addentrarsi nelle complesse normative previdenziali, è quella di poter transitare nel nuovo status di pensionato, potendo percepire i trattamenti economici e previdenziali (TFS) effettivamente spettanti.
Non di rado, nel corso delle attività di verifica abbiamo invece rilevato errori di calcolo, errata applicazione delle frammentate e complicate norme vigenti, con conseguenti penalizzazioni, anche consistenti, sia sul trattamento pensionistico che previdenziale (TFS).
Lo Sportello Previdenziale GRATUITO dedicato ai militari intende, dunque, essere di aiuto per comprendere e valutare le diverse opzioni di cessazione dal servizio previste dalla legge e poter, anticipatamente, avere contezza attraverso una specifica simulazione di quanto si potrà percepire nelle diverse ipotesi di collocamento in quiescenza.
Potranno usufruire dello sportello previdenziale non solo i militari prossimi al pensionamento ma anche coloro che sono già stati posti nella posizione di ausiliaria e che intendono verificare il trattamento economico corrisposto dai centri pensionistici.
USMIA TI PUÒ AIUTARE IN QUESTO, A TITOLO GRATUITO…. LO FAREMO USUFRUENDO DELLA COMPETENZA DEI NOSTRI ESPERTI, MATURATA NELL’ARCO DI UN LUNGO PERIODO DI SERVIZIO NEL SETTORE DELL’AMMINISTRAZIONE E DELLA PREVIDENZA MILITARE. IN QUESTO CONTESTO, DESIDERIAMO COGLIERE L’OCCASIONE ANCHE PER RINGRAZIARLI DI CUORE. ESSI AGISCONO PER SOLE FINALITA’ ALTRUISTICHE E CON FORTE SENSO DI APPARTENENZA ALLA GRANDE FAMIGLIA DEI MILITARI, DEDICANDO IL PROPRIO TEMPO LIBERO ALL’ASSOCIAZIONE ED AI PROPRI COLLEGHI, A SCAPITO DEL TEMPO DA DEDICARE AI PROPRI INTERESSI PERSONALI E ALLE RISPETTIVE FAMIGLIE.
Roma 6 maggio 2022
LA SEGRETERIA GENERALE