NOTA STAMPA

8 Dicembre 2021 – Val di Susa (TO)

Ancora tensione e violenze presso il cantiere di San Dinero; questa volta, ad avere la peggio, è stato un graduato dell’Arma dei Carabinieri appartenente al 7° Reggimento Trentino Alto Adige, colpito al fianco da un oggetto contundente.

Il militare ferito, soccorso e trasportato in ospedale, salvo complicazioni se la caverà con una prognosi di sette giorni. La stessa lesione, riportata in una zona del corpo più delicata, avrebbe sicuramente causato danni ben più gravi di quelli diagnosticati; questa volta possiamo dire che la fortuna è stata dalla parte della giustizia.

Un centinaio di antagonisti in tumulto, appartenenti alle frange più estremiste del movimento No Tav,  ha iniziato a lanciare bombe carta, razzi e pietre contro le Forze dell’Ordine che cinturavano il cantiere ove si sta costruendo il nuovo autoporto di Susa.
Secondo le indagini i facinorosi provenivamo anche da altre città ed erano coordinati dal celebre centro sociale di Torino Askatasuna.

L’attacco su più fronti al cantiere, in particolare dal lato della cava e dall’autostrada, ha messo a dura prova Carabinieri e Polizia; il coraggio, la coesione e la profonda conoscenza delle tecniche di Ordine Pubblico, hanno permesso a questi valorosi operatori di fronteggiare la rappresaglia e ristabilire l’ordine e la sicurezza nell’intera area.

USMIA Carabinieri, esprimendo gratitudine e forte apprezzamento per l’eccellente lavoro svolto incessantemente dal personale del 7° Reggimento Trentino Alto Adige, augura al suo ardito Graduato una pronta e completa guarigione.

Roma, 11 dicembre 2021

Segretario Esecutivo Regionale
Trentino Alto Adige con delega
7° Reggimento CC,T.A.A.
Cesare Nisticò

Il Segretario Generale
Carmine Caforio