Quando c’è da rimboccarsi le maniche per soccorrere e assistere il cittadino, le donne e gli uomini di USMIA Carabinieri e del SIULP sono sempre in prima fila.
Un’iniziativa che, nonostante la pioggia battente, ha visto anche la collaborazione di numerosi volontari, accorsi al centro di raccolta viveri di Modena.

“Un esercito inarrestabile di persone e famiglie che hanno consegnato colli e imballaggi pieni di merce, di ogni peso e dimensione” – spiegano Alfonso Montalbano, Segretario Nazionale di USMIA Carabinieri e Roberto Butelli, Segretario Provinciale del SIULP di Modena.
Una magnifica giornata di beneficenza, arricchita da un messaggio che ha emozionato un po’ tutti, meritevole di essere diffuso, non certo per pubblicità, ma per la purezza e la semplicità dei sentimenti che solo un bambino può custodire nel suo animo: un disegno fatto da “Alberto”, un bimbo di otto anni di Modena, che aveva voluto nascondere in ogni pacco per inviare il suo personale messaggio di affetto ai forlivesi.

“Un gesto che ha fatto emozionare un po’ tutti”– dichiarano orgogliosi e soddisfatti Montalbano e Butelli e aggiungono: “resteremo vicini alle popolazioni colpite dal nubifragio e alle famiglie in lutto per la perdita dei loro cari; siamo convinti che, con la forza indistruttibile della coesione e dei nobili valori che animano il nostro agire, supereremo anche questo difficile momento”.
“Ringraziamo ancora una volta tutti coloro che, a vario titolo, hanno contribuito alla realizzazione dell’iniziativa” – concludono Montalbano e Butelli e aggiungono – “un ringraziamento speciale va a coloro che hanno messo a disposizione, prontamente gratuitamente, le indispensabili basi logistiche per il deposito dei doni solidali, i veicoli e tutto il personale abilitato ai trasporti”.