Modena, emergenza profughi Ucraini. Richiesta indennità e fondi aggiuntivi per Tenenze e Stazioni.

USMIA Carabinieri, a seguito dell’emergenza in oggetto e tenuto conto che i militari dell’Arma sono stati chiamati a collaborare con la Questura nelle operazioni che ne deriveranno, fa richiesta di una “identità” dedicata e soprattutto di fondi aggiuntivi per ampliare il monte ore di Reparto al fine di fronteggiare l’inevitabile esubero dello straordinario che verrà accumulato dal personale impiegato nel fronteggiare il difficile momento storico che sta vivendo l’intera popolazione mondiale.

Una disparità di trattamento economico sarebbe grave e demotivante per i nostri Carabinieri anche perché, da fonti Ministeriali, giunge voce che il personale della Polizia di Stato ha già richiesto tali emolumenti.

Anche durante questa ulteriore emergenza i Carabinieri saranno in prima linea pronti a rispondere alle esigenze Istituzionali con efficienza e spirito di servizio su tutto il territorio nazionale.

In tale quadro, il Comando Generale è invitato a valutare urgentemente la richiesta di questa Associazione poiché, già da stasera, il personale delle Tenenze e Stazioni della provincia di Modena – oltretutto in grave sofferenza a causa del diffuso problema della carenza organica – collaborerà all’emergenza ricevendo le istanze presentate dai cittadini Ucraini che fuggono dalla guerra.


Roma li 17/03/2022

IL SEGRETARIO ESECUTIVO
Alfonso Montalbano

IL SEGRETARIO GENERALE
Carmine Caforio