USMIA ESPRIME LE PIU’ VIVE CONGRATULAZIONI PER L’INTERVENTO ANTIPIRATERIA COMPIUTO DALLA FREGATA LUIGI RIZZO E DALLA COMPONENTE IMBARCATA DEI FUCILIERI APPARTENENTI ALLA BRIGATA MARINA SAN MARCO.

Esprimiamo le più vive congratulazione ai membri dell’equipaggio di Nave Luigi Rizzo e della componente dei Fucilieri di Marina imbarcata che hanno recentemente sventato, con grande efficacia e professionalità, un attacco di Pirateria ai danni di una Unità mercantile in navigazione nel Golfo di Guinea, liberando l’equipaggio, nel frattempo rifugiatosi all’interno di un locale protetto dell’Unità.

Si è trattato di un’azione che ha ancora una volta evidenziato il valore dei nostri uomini e donne in divisa che, in silenzio e lontano dalla ribalta delle cronache, assolvono ad uno dei tanti compiti vitali per gli interessi strategici nazionali e internazionali, volti ad assicurare la sicurezza dei traffici marittimi e con essi della libertà di navigazione nell’alto mare.

Nei dibattiti pubblici, surreali, a cui non di rado assistiamo, tale attività rischierebbe di essere annoverata tra quelle fini a sé stesse, irrilevanti, così come si poteva suppore che lo fosse la opportuna diversificazione dell’approvvigionamento energetico prima dello scoppio del conflitto bellico Russo – Ucraino.

Per contro, l’Italia, così come altri Paesi, ha importanti interessi economici, commerciali ed energetici nell’area del Golfo di Guinea divenuto, negli ultimi anni, uno dei principali “hotspot” della pirateria mondiale e parte del c.d. “Mediterraneo allargato”, inteso nella sua accezione strategica, da cui complessivamente confluiscono nel bacino del Mediterraneo, inteso come area geografica, circa il 19% del traffico marittimo mondiale, il 30% del commercio di petrolio, il 65% delle altre risorse energetiche destinate all’Italia e agli altri Paesi europei, rilevanti quantità di altri prodotti finiti e materie prime fondamentali per la nostra industria di trasformazione.

Auspichiamo dunque che le decisioni concernenti l’aumento degli stanziamenti per la Difesa venga tenuto al riparo da prese di posizione demagogiche aventi finalità puramente elettorali, affinché si tenga conto, con largo anticipo, e non quando è oramai troppo tardi, rispetto ai sempre più frequenti rischi di crisi e di instabilità, dell’esigenza di garantire idonei mezzi ed equipaggiamenti nonché adeguato supporto logistico, economico, del sistema del welfare militare a favore di quanti si prodigano quotidianamente al servizio Forze Armate con sacrificio, competenza e dedizione per il raggiungimento del bene comune e per la sicurezza nazionale e internazionale.

Rinnoviamo le nostre più vive congratulazioni ai Fucilieri di Marina della Brigata Marina San. Marco e all’Equipaggio di Nave Luigi Rizzo, augurando loro, nel proseguimento della missione, lontano dalla madrepatria, di incontrare “mari più calmi e cieli sereni”.

Roma, 7 aprile 2022

LA SEGRETERIA GENERALE