Il Comandante Generale Gen. C.A.Teo LUZI ha incotrato per la terza volta i Segretari Generali delle APCSM.
Il Dirigente Nazionale Pasqualino Amato, in vece del Segretario Generale Carmine Caforio, ha rappresentato, a nome e negli interessi dei soci di USMIA Carabinieri, alcune tra le più emergenti e preoccupanti criticità che stanno generando demotivazione e malessere tra le donne e gli uomini dell’Arma.
In particolare, Amato ha ribadito a gran voce l’urgente necessità di reperire i fondi sufficienti a garantire un rinnovo contrattuale adeguato al rischio e ai sacrifici che comporta il servizio prestato dalle Forze dell’Ordine e, finalmente, riesca a dare sostanza alla specificità del comparto in un momento storico di dilagante crisi economica e forte tensione sociale.
Altro tema molto importante è la necessità di ripianare gli organici dei reparti della linea territoriale operativa, con particolare riferimento alle Stazioni, ai Nuclei Operativi e Radiomobili.
Nell’epoca in cui viviamo non è più possibile che il personale debba continuare a rinunciare ai propri diritti e trascurare la famiglia per colmare le gravi carenze organiche che stanno indebolendo il prezioso servizio di prossimità offerto incessantemente dalle Stazioni al cittadino.
Amato ha concluso parlando del rapporto umano che deve, inderogabilmente, coesistere tra la base e la catena di comando.
Esso – riferito al rapporto umano – si sta pian piano affievolendo e questo l’Arma non può e non deve permetterlo a nessuno; ascolto, dialogo e confronto sono gli ingredienti necessari per rafforzare la coesione, aumentare lo spirito di corpo e risvegliare la passione.
Roma, 13 settembre 2023