IL CARABINIERE: UNA MISSIONE PROFONDAMENTE SENTITA AL SERVIZIO DEL CITTADINO, NON FATELA DIVENTARE UN MESTIERE COME TANTI ALTRI!

Mentre la maggior parte degli Italiani, come vuole la tradizione, si gode meritatamente un piccolo break insieme agli affetti più cari per lasciarsi spazio a quanto può servire a sollevare l’animo e riposare la mente, specie dopo questo lungo periodo di restrizioni connesse con la pandemia, sulle strade delle nostre città continua, inarrestabile, il preoccupante fenomeno della violenza contro le Forze dell’Ordine.


Ieri, a Chiari (Brescia), un altro Carabiniere finito in ospedale a seguito di una coltellata ad una mano, ed un colpo di arma da fuoco esploso da un commilitone contro il loro aggressore per difendere se stesso e il malcapitato collega .Un grave bilancio di due feriti che ha sfiorato nuovamente la tragedia. Cambiano i luoghi, le circostanze e le modalità, ma gli attori di questi tristi episodi di cronaca nera sono sempre gli stessi.


USMIA Sezione Carabinieri, continua ad essere indignata per la preoccupante escalation di violenze che si ripete giornalmente in tutte le località d’Italia nel silenzio assordante della politica che, in questo delicatissimo settore, sembra abbia gettato la spugna. È inconcepibile che un fenomeno di tale entità, capace di diffondere terrore tra i cittadini e un crescente allarme sociale, non abbia ancora scosso gli animi delle Autorità Governative. Basta con le promesse; lo Stato ha il potere/dovere di tutelare le Forze dell’Ordine affinché esse possano riconquistare sul campo la dignità smarrita e la motivazione di adempiere al proprio dovere senza timore di essere perseguiti ingiustamente. È giunto il momento di correggere la parte malata e violenta della nostra società, con leggi più severe e pene certe, se necessario utilizzando anche la forza. Non possiamo permettere che il male prenda il sopravvento sulle Istituzioni limitando la libertà e la pace che il popolo Italiano si è conquistato con il sacrificio e la sofferenza.
USMIA Sezione Carabinieri, auspica che in futuro, non si attenda inermi il verificarsi di una tragedia, prima di indirizzare personale di rinforzo ai Reparti della linea territoriale operativa – con particolare riferimento a Radiomobili Tenenze e Stazioni – bensì si predisponga, sin da ora, un piano di potenziamento, prevenzione e coordinamento che interessi l’intero territorio nazionale con l’impiego di tutte le Forze dell’Ordine e, se necessario, anche delle Forze Armate Italiane.

Si ringraziano tutti gli uomini e le donne in uniforme che in questi giorni intensi di emergenza incendi, esodi estivi e controlli connessi con il contenimento della pandemia, continuano ad operare, senza soluzione di continuità, in supporto alla popolazione e alle Istituzioni dello Stato.
USMIA, Augurando una pronta guarigione a tutti i colleghi feriti e malati, rivolge un riverente pensiero ai cari fratelli caduti nell’adempimento del dovere rinnovando una calorosa vicinanza alle vedove e agli orfani dell’Arma.

BUON FERRAGOSTO A TUTTI I CARABINIERI D’ITALIA E ALLE RISPETTIVE FAMIGLIE CHE, INCESSANTEMENTE, SI SACRIFICANO INSIEME A LORO PER IL BENE DELLA COLLETTIVITÀ.
Roma, 15 agosto 2021

Il Segretario Generale USMIA Sez. Carabinieri
Carmine Caforio