Emergenza a Lampedusa: Accoglienza e Sicurezza*

Nelle ultime settimane, Lampedusa è stata oggetto di un crescente numero di sbarchi. Gli isolani stanno rispondendo con straordinario impegno, dedizione e sacrificio a questa sfida crescente. Il personale, sia in divisa che non, lavora instancabilmente per mantenere l’ordine pubblico e la sicurezza, sia in mare che sulla terraferma, nelle banchine portuali e nei centri di accoglienza, dimostrando una dedizione eccezionale e mettendo a disposizione tutte le risorse personali e fisiche.

Usmia ritiene sia doveroso esprimere la sua vicinanza, ammirazione ed orgoglio per i grandiosi sforzi umani e professionali compiuti dalla popolazione di Lampedusa e dai colleghi delle forze dell’ordine, tra cui Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza, Esercito, Marina, Guardia Costiera ed Aeronautica.

Senza dimenticare i colleghi che con sacrificio operano nei porti e nei centri di accoglienza in tutto il territorio nazionale, con particolare menzione al personale in divisa impegnato quotidianamente a Pantelleria, Pozzallo, Siracusa, Roccella Ionica e Crotone per l’emergenza dei flussi migratori provenienti dalle coste orientali dell’Africa e della Turchia.

In questo momento di emergenza, Usmia accoglie con fiducia l’intervento e la visita della Premier Giorgia Meloni e del Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, presenti oggi a Lampedusa, e li ringrazia per la vicinanza dimostrata al personale delle Forze Armate e delle forze di polizia, che si trova sotto una pressione straordinaria in mare e sulla terraferma, affrontando esigenze incredibili e sacrifici enormi.

Pertanto, auspichiamo e confidiamo che a breve si possa aumentare il numero di uomini in divisa impiegati e allo stesso tempo fornire un adeguato supporto logistico e materiale per affrontare questa emergenza in corso. Questo è fondamentale per garantire a tutti i livelli di supporto igienico e di sicurezza, elementi chiave per una dignitosa opera di accoglienza per tutti.

Roma, 17 settembre 2023

Il Presidente
Salvatore Girone