USMIA – Sezione Carabinieri, nell’esprimere vicinanza e solidarietà ai due Agenti della Polizia di Stato rimasti feriti, ringrazia tutti gli uomini e le donne delle Forze dell’Ordine e dell’Esercito Italiano impegnati quotidianamente per tutelare la sicurezza e l’ordine pubblico su tutto il territorio nazionale e chiede alla politica un intervento urgente che dia un segnale, concreto e efficace, affinché questi episodi inaccettabili, di gravissima violenza, vengano perseguiti con pene esemplari e certe.
Su tutto il territorio nazionale, si continua ad osservare una preoccupante crescita di violenze e aggressioni di ogni genere ai danni di appartenenti a Forze di Polizia i quali, oltre a rimanere vittime di reati, non di rado sono costretti a pagare di tasca propria spese legali e sanitarie; condizioni, queste, inaccettabili che affievoliscono la motivazione del personale, aumentano lo stress da lavoro correlato e si riflettono gravemente anche nei riguardi delle famiglie degli sfortunati colleghi.
Questa Associazione ribadisce l’urgente necessità di valorizzare la specificità – la relativa Legge, sino ad ora, è priva di contenuti – in tale quadro USMIA conclude: chiunque, nell’adempimento del dovere, si ritrova “imbrigliato” in un procedimento, deve essere tutelato dallo Stato attraverso forme assicurative GRATUITE che prevedano L’ANTICIPO E LA COPERTURA DI TUTTE LE SPESE connesse con la RESPONSABILITÀ CIVILE, TUTELA LEGALE, SANITARIA E INFORTUNI IN SERVIZIO.
UOMINI E DONNE APPARTENENTI ALLE FORZE DELL’ORDINE HANNO L’OBBLIGO GIURIDICO DI GARANTIRE LA SICUREZZA DEL NOSTRO PAESE, ANCHE A COSTO DELLA VITA; LO STATO HA IL DOVERE DI TUTELARE I LORO DIRITTI!!!
Roma, 01.08.2021
Il Segretario Generale USMIA Sez. Carabinieri
Carmine Caforio
Associazione Sindacale Militari Interforze Associati con sede in Roma, via del Castro Pretorio n.30, C.F. 96426250583 usmia.it email info@usmia.it usmia_sg@pec.it