
USMIA Carabinieri, con orgoglio e senso di appartenenza, esprime vivissimo apprezzamento nei riguardi dei Militari della 1^ Brigata Mobile che puntualmente assolvono, con passione e dedizione al dovere, ai delicati compiti Istituzionali loro affidati dimostrando spirito di servizio ed elevata professionalità.
In tale quadro si ritiene doveroso porre in risalto quanto accaduto a Torino nella mattina del 18 febbraio us in occasione di una manifestazione studentesca. Nella circostanza, alcuni Carabinieri del 2° Battaglione Liguria e del 1° Reggimento Piemonte, resistevano alle reiterate aggressioni dei manifestanti impedendo a quest’ultimi di varcare il cordone delle Forze dell’Ordine che proteggeva i cancelli della CONFCOMMERCIO.
L’irremovibile, oseremmo definire “statuario muro” di uomini posto in essere dai citati Carabinieri, sebbene bersaglio di sputi, offese, lancio di oggetti ed atti violenti compiuti dai numerosi agitatori sociali presenti sul posto, risputava impenetrabile. Infatti, nonostante la tensione e la forte pressione psicologica a cui venivano sottoposti i citati militari, gli stessi rimanevano fermi ed impassibili a qualsiasi tipo di provocazione.
Anche in questa occasione i nostri Carabinieri hanno dimostrato professionalità e soprattutto grande temperamento e coraggio; atteggiamenti lodevoli, messi in risalto anche da diverse testate giornalistiche. L’episodio, ci riporta alla mente l’evento occorso diversi anni fa presso i cantieri della TAV di Torino, durante il quale un Carabiniere della Linea Mobile, nonostante fosse stato insultato da un manifestante con epiteti che ledevano gravemente l’orgoglio e l’onore della nostra inviolabile uniforme nera, era rimasto impassibile.
In questo caso, il responsabile venne condannato con una pena adeguata alla sua condotta delittuosa. USMIA Carabinieri si auspica che la Giustizia faccia velocemente il suo corso anche per i fatti in trattazione, soprattutto per dare un segnale tangibile ai tanti servitori dello Stato che ogni giorno rischiano la vita per tutelare l’ordine e la sicurezza pubblica del nostro Paese.
Roma, 23.02.2022
Il Dirigente Esecutivo
Enrico Cursi
Il Segretario Generale
Carmine Caforio