RINNOVO CONTRATTO 2022/2024: COSA SI SCORGE ALL’ORIZZONTE PER IL COMPARTO DIFESA E SICUREZZA?

PER IL MOMENTO SOLO PAROLE CONFORTEVOLI

Questa A.P.C.S.M., dopo anni di inerzia, tagli, restrizioni e poca attenzione nei riguardi di donne e uomini in uniforme incessantemente impegnati nella salvaguardia della Difesa e della Sicurezza nazionale, ha ascoltato fiduciosa il discorso con cui la Premier Giorgia Meloni ha annunciato un programma finanziario che fa ben sperare.

Infatti, la Presidente ha dichiarato apertamente che il Governo è concretamente intenzionato ad affrontare il rinnovo del contratto delle Forze Armate e di Polizia – ormai scaduto da quasi 3 anni- mettendo sul tavolo della contrattazione un adeguato stanziamento di risorse economiche da dedicare all’intero comparto.

In un momento socio politico così delicato – dichiara il Segretario Generale USMIA Carabinieri Carmine Caforio – , l’interesse per la sicurezza del Paese non costituisce un costo, bensì un investimento, redditizio e indifferibile, utile a diffondere fiducia e stabilità nazionale poiché, da un lato, stimola le imprese a produrre, dall’altro incoraggia il cittadino a acquistare e investire.   

Caforio conclude:- fiducioso delle parole rassicuranti pronunciate dalla Premier, adesso si  aspetta una convocazione urgente delle nuove  A.P.C.S.M. che  consenta il primo vero confronto tra Funzione Pubblica e parti sociali.