IL COMANDANTE GENERALE APRE LE PORTE AI SINDACATI MILITARI

Continua l’inarrestabile cammino tracciato dalla nuova Legge sulle associazioni tra militari a carattere sindacale, destinate in breve tempo a sostituire definitivamente l’attività svolta dagli anacronistici organismi di rappresentanza. 

Per tale motivo, il Comandante Generale, Gen. C.A Teo LUZI, ha voluto incontrare i massimi esponenti delle sigle sindacali iscritte all’albo, dimostrando, come ha già fatto in tutte le sedi istituzionali sin dal suo insediamento, considerazione e apertura verso questa innovativa forma di tutela dei diritti dei militari. 

Diversi gli argomenti affrontati durante l’interessante incontro in cui la maggior parte dei partecipanti hanno espresso, rispettosamente ma in completa libertà di pensiero, buoni concetti e proposte costruttive, affinché lo strumento sindacale sia percepito, a tutti i livelli della scala gerarchica, come una preziosa risorsa sia a favore del personale sia della stessa Amministrazione, e non come una fastidiosa ingerenza da contrastare ad ogni costo, finanche ricorrendo all’inadeguato esercizio dell’azione disciplinare. 

Proprio su questo fondamentale argomento, il Segretario Generale Carmine Caforio ha suggerito al Comandante di valutare l’opportunità di indire urgentemente dei seminari, indirizzati a tutti i livelli della catena di comando, a partire dalla classe dirigente, affinché l’attività sindacale venga recepita come uno strumento di fondamentale importanza per il mondo militare, utile all’Amministrazione per venire incontro alle esigenze di una società moderna in continua evoluzione. 

Solo con un radicale cambio di cultura che vada a modificare il concetto, rigido e prettamente formale, dell’azione di comando, della disciplina e del governo del personale, le donne e gli uomini dell’Arma potranno dare il meglio di sé stessi e continuare ad assicurare quei prestigiosi livelli di efficienza e vicinanza al cittadino, necessari a garantire la sicurezza sul territorio. 

Tra le novità più importanti, due imminenti circolari che, a breve, verranno emanate dal Comando Generale:

a) la prima riguarderà la pianificazione dei turni di servizio anche presso Tenenze e Stazioni, consentendo finalmente ai militari di poter programmare i loro impegni personali e familiari;

b) la seconda disciplinerà, nel dettaglio, le modalità di partecipazione alle assemblee sindacati all’interno dei reparti dell’Arma.