Assemblea Costituente

COMUNICATO STAMPA

Roma 28 Ottobre 2019

Oggi nella prestigiosa Sala delle Carte Geografiche si è svolta l’Assemblea
nazionale costituente dell’Unione Sindacale Militari Interforze Associati
(USMIA).
Il Presidente Maurizio Palmese e il Segretario Generale Leonardo Nitti, nel
corso della riunione, hanno indicato le linee guida della neonata associazione.
“Comprendere i bisogni, raccogliere le idee e trovare le soluzioni per
corrispondere alle aspettative delle donne, degli uomini delle Forze Armate e
delle rispettive famiglie”.
USMIA si caratterizza per la scelta di essere una compagine a carattere
interforze costituita da Esercito, Marina, Aeronautica, Carabinieri e Capitaneria
di Porto-Guardia Costiera, i cui rappresentanti, all’interno di una unica
Segreteria Nazionale, avranno la possibilità di confrontarsi collegialmente,
conoscere le relative differenze o similitudini, salvaguardare le specificità di
ciascuna compagine militare e preventivamente convergere, ove possibile, su
posizioni unitarie.
La conoscenza e il rispetto reciproco, l’approfondimento congiunto delle
diverse tematiche, l’equilibrio, la lealtà costituiranno requisiti indispensabili per
salvaguardare l’irrinunciabile forza di coesione che deve sempre caratterizzare
il personale dei diversi gradi e ruoli e, tra loro, le stesse Forze Armate.
USMIA avrà i suoi punti di forza nell’unità di intenti, nel dialogo, nella
competenza necessaria a sensibilizzare l’Amministrazione e la Politica circa

l’urgenza dei provvedimenti che i lavoratori con le stellette si attendono da
tempo per poter migliorare in maniera tangibile la propria condizione militare.
Nel corso dell’Assemblea, USMIA e l’Associazione “INSIEME SI PUÒ” hanno
presentato il bando per l’assegnazione di 5 borse di studio offerte ai figli dei
militari iscritti.
Gli spunti e i contributi di pensiero di Autorità politiche civili ed esperti hanno
arricchito il dibattito con i soci, provenienti numerosi da ogni Regione d’Italia.
Il motto “INSIEME UNA FORZA” ispirerà le donne e gli uomini in divisa che
vorranno cimentarsi in questa nuova sfida.