
È con vivissima soddisfazione che in collaborazione con “INSIEME SI PUÒ” presieduta dall’Avv. Paolo Visintin, annunciamo i vincitori delle 5 borse di studio assegnate ai giovani ragazzi, figli dei militari iscritti ad USMIA.
Tra i molti concorrenti e tra i tanti bellissimi lavori svolti, le cinque borse di studio del valore di 300€ ciascuna, offerte dall’Unione Sindacale Militari Interforze Associati e da “Insieme si può”, sono state assegnate, nell’ordine, a coloro che si sono maggiormente distinti per l’inventiva, la passione e l’efficacia espositiva, in particolare:
– 1° classificato: Santorufo A.;
– 2° classificato: De Luca J.;
– 3°classificato: Puzzolo F.;
– 4° classificato: Pone A.;
– 5° classificato: Gambino J.
I giovani concorrenti si sono confrontati sul tema: “Pro Patria nostra: il militare tra tradizione, dinamismo e innovazione”.
A loro e a tutti i concorrenti, rivolgiamo il nostro plauso e le nostre più vive congratulazioni nonché i migliori auspici per un futuro prodigo di soddisfazioni. Li considereremo messaggeri di quei valori di lealtà, abnegazione e altruismi che i nostri padri ci hanno trasmesso e che le nuove generazioni avranno l’onore di passare alle generazioni future.
Con l’occasione ricordiamo Alessandro Apa, un giovane militare, un ragazzo di cuore che con il suo modo di fare, la sua semplicità e la sua grinta aveva conquistato il cuore di tutti quelli che avevano avuto la fortuna di conoscerlo.
La premiazione avverrà nell’ambito di una idonea manifestazione che sarà organizzata tenendo conto dell’evolversi dell’emergenza pandemica in atto.
Roma, 12 febbraio 2021
LA SEGRETERIA GENERALE