USMIA Carabinieri, ha appreso che in alcune Legioni Carabinieri è in atto la distribuzione dei capi di vestiario invernali in esame a favore del personale in servizio presso le Tenenze e Stazioni Carabinieri.
Tali indumenti protettivi che completano la vestizione della nuova linea uniformologica, sono stati approvati allo scopo di proteggere i militari dalle temperature rigide invernali e dalle intemperie durante lo svolgimento dei turni serali e notturni.
Considerata la proiezione esterna dei Nuclei Radiomobili e la peculiarità del servizio di pronto intervento svolto h24 dal relativo personale, nonchè dalle P.M.Z. istituite nelle grandi città , questa Associazione chiede agli Uffici competenti del Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri, di intervenire urgentemente affinchè detti capi di vestiario vengano assegnati e distribuiti anche ai militari appartenenti ai Nuclei Radiomobili e P.M.Z..
In tale quadro si rappresenta altresì che già da tempo molti militari dei Nuclei Radiomobili e delle P.M.Z. provvedono autonomamente – a spese proprie – all’acquisto dei manufatti in esame ritenuti indispensabili per migliorare l’efficienza, il benessere e la salute sui luoghi di lavoro del personale.
Infine, bisogna altresì tener conto che l’acquisto in forma privata di zuccotti e scaldacollo provenienti da fornitori diversi, compromette, inevitabilmente, l’importante uniformità dell’equipaggio a discapito dell’immagine dell’Arma e dei suoi Reparti proiettati sul territorio.
Roma, 28/02/2022
Il Segretario Nazionale Dipartimento
Carmine Miraglia
Il Segretario Generale
Carmine Caforio