L’Organizzazione Sindacale “USMIA” ha aggiornato e sviluppato il sito ufficiale con l’obiettivo di migliorare l’assistenza ai propri tesserati in quelle materie e servizi di precipuo interesse per ogni lavoratore militare.
L’iniziativa consentirà di mantenere un contatto costante tra tesserati e Organizzazione Sindacale, mettendo a disposizione degli stessi Soci teams di esperti che potranno fornire consulenza gratuita su tematiche che richiedono il coinvolgimento di militari in possesso di elevata e specifica competenza o, all’occorrenza, di professionisti esterni.
La filosofia alla base del nostro modello organizzativo a carattere interforze, consentirà di sfruttare al meglio le sinergie e le expertises presenti nell’ambito di ciascuna componente di Forza Armata a beneficio di tutti, naturalmente per le questioni comuni e di carattere generale. Tale peculiarità, tesa a valorizzare le best practices, si concretizzerà, in questa prima fase, nell’istituzione di alcuni “sportelli di esperti” concernenti materie di particolare interesse, che potrebbero avere sensibili implicazioni di carattere socio – economico sulla vita di ciascun lavoratore militare e sulle rispettive famiglie.
Al momento sono istituiti sportelli di “ESPERTI” nei settori :
• della Tutela Legale
• Previdenziale
• medico – legale.
Considerate le attività usuranti e pericolose normalmente svolte dai militari, gli elevati requisiti psico – fisici che devono essere mantenuti in relazione alle specialità e qualificazioni richieste per lo svolgimento di particolari attività operative, nonché la complessità dei sistemi di gestione della sicurezza dei luoghi di lavoro, l’attività di consulenza medico – legale è di particolare importanza anche per le difficoltà che spesso vengono segnalate nella predisposizione e nell’istruttoria delle pratiche da avviare per infortuni occorsi durante il servizio.
Lo sportello previdenziale è altresì di particolare interesse non solo per coloro che si accingono a lasciare il servizio attivo senza poter disporre di una adeguata assistenza in merito alle possibili scelte da effettuare e che impatteranno per l’intero arco temporale della c.d. “speranza di vita”, ma soprattutto per la verifica di quei trattamenti pensionistici già erogati a favore dei militari in ausiliaria (o eventualmente in riserva), talvolta affetti da errori significativi o determinati sulla base di norme disarmoniche e contraddittorie, applicate sovente in maniera penalizzante e restrittiva.
In definitiva, le innovazioni che intendiamo sviluppare progressivamente, consentiranno di onorare al meglio la funzione sindacale offrendo agli iscritti servizi di particolare importanza che, in ultima analisi, consentiranno di usufruire di un insieme di lessons learned necessarie per il miglioramento di una normativa spesso deficitaria e non aggiornata, in particolar modo nel settore previdenziale.
Roma, 02 febbraio 2021LA SEGRETERIA GENERALE
80. Avvio degli Sportelli online. Sportello Legale – Sportello Previdenziale – Sportello Medico Legale.

- Febbraio 2, 2021
- 4:43 pm