UNA CERIMONIA CHE SEGNA L’INIZIO DI UNA NUOVA CULTURA SINDACALE
USMIA Carabinieri, in occasione del 208°Anniversario di Fondazione dell’Arma, rivolge un fervido augurio a tutti gli uomini e le donne in uniforme che ogni giorno, attraverso gli uffici e le varie organizzazioni addestrativa, territoriale, mobile e speciale, per la tutela forestale, ambientale e agroalimentare, si sacrificano per garantire sicurezza e benessere ai nostri concittadini.
Un deferente pensiero lo dedichiamo agli eroi dimenticati, ai colleghi scomparsi ed ai loro familiari, ai malati ed agli anziani, nostri maestri di vita nonché custodi delle nobili tradizioni che hanno reso unica la nostra Benemerita.
Un’epoca che passa e un’altra che sta per nascere.
Grazie all’entrata in vigore della Legge che reca disposizioni sull’esercizio della libertà sindacale del personale delle Forze Armate e Forze di Polizia a Ordinamento Militare, il Comandante Generale dell’Arma ha inteso invitare alla cerimonia per il 208° Anniversario di Fondazione in programma lunedì 6 giugno 2022, anche i rappresentanti di vertice delle neo-costituite sigle sindacali.
Un ulteriore segnale di apertura che il Comandante Generale ha voluto lanciare verso le associazioni con l’auspicio che sia l’inizio di un cammino culturale sano, trasparente e costruttivo, sia per il benessere dei nostri Carabinieri che per l’intera Amministrazione militare.
La cerimonia del 208° Annuale di Fondazione dell’Arma dei Carabinieri sarà trasmessa in diretta streaming alle ore 17:45 del 6 giugno p.v. sul portale www.carabinieri.it, nonché sulla pagina Facebook e sul canale Youtube dell’Arma. Inoltre, allegato al quotidiano “Il Messaggero” del 6 giugno, un fascicolo speciale illustrerà l’impegno dell’Arma in quest’anno.
Gli account “Twitter“, “Facebook“, “Instagram” e “LinkedIn” dell’Arma permetteranno di seguire gli eventi connessi a #FestArma2022.
Roma, 5 giugno 2022
Il Segretario generale
Carmine Caforio